La SIVAE (Società Italiana Veterinaria per Animali Esotici) si è costituita a Cremona, nell’aprile 1999, da un gruppo di medici veterinari che avevano già formato insieme il Gruppo di Studio di Medicina e Chirurgia degli Animali Esotici, e che ha operato all’interno della SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia), per oltre 11 anni, con la quale continua a collaborare.
Tra gli scopi della Società ci sono:
I medici veterinari iscritti alla SIVAE si aggiornano continuamente, confrontandosi tra loro e con relatori di comprovata esperienza internazionale. Alcuni colleghi scrivono libri, articoli pubblicati su riviste e giornali sia scientifici sia di attualità, manuali, guide dedicate alla medicina, alla chirurgia e alla corretta gestione degli animali sopra citati, partecipano a corsi, lezioni, incontri presso alcune università, molti ordini provinciali di medici veterinari, associazioni di appassionati e di allevatori, collaborano con ditte farmaceutiche e mangimistiche, partecipano a trasmissioni televisive e radiofoniche ed elaborano proposte di regolamenti inerenti alla detenzione di questi animali.
La SIVAE è federata ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (Federazione delle associazioni veterinarie italiane); l’ANMVI rappresenta la categoria Veterinaria italiana presso le istituzioni di settore nazionali ed europee, gli organi di informazione e l’opinione pubblica e si prefigge come scopo la qualificazione e la tutela della professione veterinaria.
Se sei interessato ad avere maggiori informazioni sulle attività e sui progetti della nostra Società o ad iscriverti puoi scrivere a:
SIVAE - Società Italiana Veterinaria per Animali Esotici
Società Federata ANMVI
Società Scientifica elencata dal Ministero della Salute
Via Trecchi, 20
26100 Cremona
Phone: (+39) 0372 403501
Fax: (+39) 0372 457091
Email: info@sivae.it